La "rivoluzione dei garofani"
La Rivoluzione dei garofani (port. Revolução dos Cravos) fu il colpo di Stato incruento, attuato dai militari dell'ala progressista delle Forze Armate del Portogallo, che pose fine al lungo regime autoritario fondato da António Salazar e che portò al ripristino della democrazia nel Paese dopo due anni di transizione tormentati da aspre lotte politiche. La dittatura portoghese traeva origine dal golpe del 28 maggio 1926, che aveva decretato la fine di un breve e turbolento periodo democratico. Nel 1933 António de Oliveira Salazar aveva instaurato apertamente il regime dell'Estado Novo, di ispirazione monarchica, corporativa, anti-socialista e fascista.
canto
Grândola, vila morena
Capoverso
Grândola, vila morena
Autori testo
canto
Abril 74
Capoverso
Companys, si sabeu on dorm la lluna blanca
Autori testo
canto
Aprile 74
Capoverso
Compagni che sapete dove dorme la luna bianca
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni