La resistenza di Orgosolo all'occupazione militare di Pratobello
Il 27 maggio del 1969 sui muri di Orgosolo (NU) viene affisso dalle autorità un avviso in cui si invitano i pastori che operano nella zona di Pratobello di trasferire il bestiame altrove perché, per due mesi, quell'area sarà adibita a poligono di tiro e di addestramento dell' esercito italiano. Il 19 giugno 3.500 cittadini di Orgosolo iniziano l'occupazione dei campi nella località di Pratobello. Dopo alcuni giorni di occupazione, nei quali non si verificò alcun episodio di violenza, l'esercito si ritirò.
canto
    
    Pratobello
Capoverso
              Orgòsolo pro terra de bandidos  Fin'a a eris da-e totu' fis connota
          Autori testo
        
       
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni