Ti possono interessare anche..
Fuochi sulla montagna e sotto il mare
Un canto s’innalza E’ ora d’andare
Lasciarsi alle spalle tutto il male
Con un inno nuovo da imbracciare
C’è tutta una strada da segnare
E mentre cammini continua a cantare
  Noi sbandati noi disertori 
  che sosteniamo la terra
  Miscredenti d’immensa fede 
  noi che spalanchiamo il cielo
Da una vetta all’altra per il crinale
Prenditi il tuo tempo per respirare
Lubrifica i sensi per mirare
E sottovoce ricorda di cantare
  Noi sbandati noi disertori 
  che sosteniamo la terra
  Miscredenti d’immensa fede 
  noi che spalanchiamo il cielo
	Apri il cuore all’improvviso
	Faccia a faccia col destino
	La tua libertà lo sorprenderà
      	Cambia identità
Fuochi sulla montagna e un altro mare
Ancora un canto s’innalza E’ ora d’andare
Guardarsi in avanti ed iniziare
Guardare in avanti e raccontare
C'è un'altra strada da tracciare
E quando vedi il fuoco riprendi a cantare
  Noi sbandati noi disertori 
  che sosteniamo la terra
  Miscredenti d’immensa fede 
  noi che spalanchiamo il cielo
    
Informazioni
              Scrissi il ritornello di Sbandati (Fuochi sulla montagna) un 25 aprile, al sacrario partigiano di Ca' Malanca, in Romagna. Quella di sbandati è la condizione della guerriglia partigiana, ma è al tempo stesso una condizione universale, di resistenza ed esodo.
Per questo ho voluto che a suonarla fossero gli Yo Yo Mundi. Un segno sonoro di fratellanza. Come un 20 luglio a piazza Alimonda, con Paolo Archetti Maestri, dove si trattava, ancora, di iniziare.
Sbandati, ovvero il corpo in esodo.
(Marco Rovelli, dalle note allegate al cd)
Fonte
              Rovelli Marco, cd LibertAria, 2009
          Scheda del canto
    Autori testo
        
      Anno
              Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!
  
  
