Ti possono interessare anche..
Maestri unici in qualità 
e non in quantità
La politica occupa vite 
noi occupiamo le facoltà
Sale la ribellione la sua forza 
mi ha sedotto
Nel parlamento la legge 
nelle strade il '68
Tremonti fa più tagli 
che un oste in osteria
Ridurre gli sprechi nella scuola 
per aumentarli in polizia
Dell'orrendo ventennio 
pare ci sia nostalgia
Bambini in grembiulini 
un unico maestro in regia
Han buttato nel cesso 
50 anni di pedagogia
Per gli straniere un'altra scuola 
un altro futuro un'altra via
Test d'ingresso questa 
è la loro integrazione
Scambian democrazia 
con la repressione.
  Noi non abbiam paura mai
  Rise up
  La crisi non la paghiamo noi
  Rise up
  La lotta sarà dura ormai
  Rise up
  For my people say
  Rise up
Tagli del personale 
blocco delle assunzioni
Aumentano i precari 
diminuiscono le iscrizioni
Le università son 
più simili a fondazioni
La ricerca è libera 
di seguire nuovi padroni
E' la scuola di elit 
che piace tanto a Berlusconi
Solo un dittatore 
non accetta discussioni
Ministri delle riforme 
per gli esami vanno a sud
Per le prossime riforme 
noi vogliamo Robin Hood
Se non capisce la protesta 
per cui mi impegno
Date alla Gelmini 
un insegnate di sostegno
Una scuola chiusa 
è una prigione aperta
Bocciate per condotta 
il p2ista che governa
Non voglio voti in decimi 
e come postilla
Non è la scuola della Gelmini 
questa è quella dei balilla
Non voglio voti in decimi 
e come postilla
Non è la scuola della Gelmini 
questa è quella dei balilla
  Noi non abbiam paura mai
  Rise up
  La crisi non la paghiamo noi
  Rise up
  La lotta sarà dura ormai
  Rise up
  For my people say
  offline 
    
Informazioni
              La canzone ha fatto da colonna sonora al corteo promosso dagli studenti contro la Gelmini il 30 ottobre 2008 a Udine. L'iniziativa "istantanea" di Dj Tubet che ha prodotto una Rise Up (No Gelmini) nello spazio di una notte, con l'aiuto del preziosissimo Paolo Baldini dietro al mixer e sul riddim.
Scheda del canto
    Anno
              Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!