Ti possono interessare anche..
"Ci ho provato con le multe
e la cassa integrazione.
Li sospendo e li licenzio,
e gli aumento pure i prezzi
Sono amico del questore
che mi fa qualche piacere:
me li arresta nelle case,
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che ci mette lui mani:
venti fasci e manganelli,
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Do- Fa- Do-
"Ci ho provato con le multe
Fa- Sol7 Do-
e la cassa integrazione.
Fa- Do-
Li sospendo e li licenzio,
Fa- Sol7 Do-
e gli aumento pure i prezzi
Fa- Do-
Sono amico del questore
Sol7 Do-
che mi fa qualche piacere:
Fa- Do-
me li arresta nelle case,
Sol7 Do-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Do Sol7 Do
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Sol7 Do
che ci mette lui mani:
Fa Do
venti fasci e manganelli,
Sol7 Do
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Do#- Fa#- Do#-
"Ci ho provato con le multe
Fa#- Sol#7Do#-
e la cassa integrazione.
Fa#- Do#-
Li sospendo e li licenzio,
Fa#- Sol#7 Do#-
e gli aumento pure i prezzi
Fa#- Do#-
Sono amico del questore
Sol#7 Do#-
che mi fa qualche piacere:
Fa#- Do#-
me li arresta nelle case,
Sol#7 Do#-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Do# Sol#7 Do#
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Sol#7 Do#
che ci mette lui mani:
Fa# Do#
venti fasci e manganelli,
Sol#7 Do#
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Re- Sol- Re-
"Ci ho provato con le multe
Sol- La7 Re-
e la cassa integrazione.
Sol- Re-
Li sospendo e li licenzio,
Sol- La7 Re-
e gli aumento pure i prezzi
Sol- Re-
Sono amico del questore
La7 Re-
che mi fa qualche piacere:
Sol- Re-
me li arresta nelle case,
La7 Re-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Re La7 Re
Ma per fortuna che c'è Fanfani
La7 Re
che ci mette lui mani:
Sol Re
venti fasci e manganelli,
La7 Re
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Re#- Sol#- Re#-
"Ci ho provato con le multe
Sol#- Sib7 Re#-
e la cassa integrazione.
Sol#-Re#-
Li sospendo e li licenzio,
Sol#- Sib7 Re#-
e gli aumento pure i prezzi
Sol#- Re#-
Sono amico del questore
Sib7 Re#-
che mi fa qualche piacere:
Sol#- Re#-
me li arresta nelle case,
Sib7 Re#-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Re# Sib7 Re#
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Sib7 Re#
che ci mette lui mani:
Sol# Re#
venti fasci e manganelli,
Sib7 Re#
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Mi- La- Mi-
"Ci ho provato con le multe
La- Si7 Mi-
e la cassa integrazione.
La- Mi-
Li sospendo e li licenzio,
La- Si7 Mi-
e gli aumento pure i prezzi
La- Mi-
Sono amico del questore
Si7 Mi-
che mi fa qualche piacere:
La- Mi-
me li arresta nelle case,
Si7 Mi-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Mi Si7 Mi
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Si7 Mi
che ci mette lui mani:
La Mi
venti fasci e manganelli,
Si7 Mi
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Fa- Sib- Fa-
"Ci ho provato con le multe
Sib- Do7 Fa-
e la cassa integrazione.
Sib- Fa-
Li sospendo e li licenzio,
Sib- Do7 Fa-
e gli aumento pure i prezzi
Sib- Fa-
Sono amico del questore
Do7 Fa-
che mi fa qualche piacere:
Sib- Fa-
me li arresta nelle case,
Do7 Fa-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Fa Do7 Fa
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Do7 Fa
che ci mette lui mani:
Sib Fa
venti fasci e manganelli,
Do7 Fa
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Fa#- Si- Fa#-
"Ci ho provato con le multe
Si- Do#7 Fa#-
e la cassa integrazione.
Si- Fa#-
Li sospendo e li licenzio,
Si- Do#7 Fa#-
e gli aumento pure i prezzi
Si- Fa#-
Sono amico del questore
Do#7 Fa#-
che mi fa qualche piacere:
Si- Fa#-
me li arresta nelle case,
Do#7 Fa#-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Fa# Do#7 Fa#
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Do#7 Fa#
che ci mette lui mani:
Si Fa#
venti fasci e manganelli,
Do#7 Fa#
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Sol- Do- Sol-
"Ci ho provato con le multe
Do- Re7 Sol-
e la cassa integrazione.
Do- Sol-
Li sospendo e li licenzio,
Do- Re7 Sol-
e gli aumento pure i prezzi
Do- Sol-
Sono amico del questore
Re7 Sol-
che mi fa qualche piacere:
Do- Sol-
me li arresta nelle case,
Re7 Sol-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Sol Re7 Sol
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Re7 Sol
che ci mette lui mani:
Do Sol
venti fasci e manganelli,
Re7 Sol
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Sol#- Do#- Sol#-
"Ci ho provato con le multe
Do#- Re#7 Sol#-
e la cassa integrazione.
Do#- Sol#-
Li sospendo e li licenzio,
Do#- Re#7 Sol#-
e gli aumento pure i prezzi
Do#- Sol#-
Sono amico del questore
Re#7 Sol#-
che mi fa qualche piacere:
Do#- Sol#-
me li arresta nelle case,
Re#7 Sol#-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Sol# Re#7 Sol#
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Re#7 Sol#
che ci mette lui mani:
Do# Sol#
venti fasci e manganelli,
Re#7 Sol#
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
La- Re- La-
"Ci ho provato con le multe
Re- Mi7 La-
e la cassa integrazione.
Re- La-
Li sospendo e li licenzio,
Re- Mi7 La-
e gli aumento pure i prezzi
Re- La-
Sono amico del questore
Mi7 La-
che mi fa qualche piacere:
Re- La-
me li arresta nelle case,
Mi7 La-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
La Mi7 La
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Mi7 La
che ci mette lui mani:
Re La
venti fasci e manganelli,
Mi7 La
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Sib- Mib- Sib-
"Ci ho provato con le multe
Mib- Fa7 Sib-
e la cassa integrazione.
Mib- Sib-
Li sospendo e li licenzio,
Mib- Fa7 Sib-
e gli aumento pure i prezzi
Mib- Sib-
Sono amico del questore
Fa7 Sib-
che mi fa qualche piacere:
Mib- Sib-
me li arresta nelle case,
Fa7 Sib-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Sib Fa7 Sib
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Fa7 Sib
che ci mette lui mani:
Mib Sib
venti fasci e manganelli,
Fa7 Sib
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Si- Mi- Si-
"Ci ho provato con le multe
Mi- Fa#7 Si-
e la cassa integrazione.
Mi- Si-
Li sospendo e li licenzio,
Mi- Fa#7 Si-
e gli aumento pure i prezzi
Mi- Si-
Sono amico del questore
Fa#7 Si-
che mi fa qualche piacere:
Mi- Si-
me li arresta nelle case,
Fa#7 Si-
nelle piazze, sul lavoro.
Gli dimezzo anche il salario
e gli aumento tempi e ritmi.
Coi crumiri ed i fascisti
la mia fabbrica faccio andare".
Ma lo sciopero continua
e la lotta non si vuol fermare.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Si Fa#7 Si
Ma per fortuna che c'è Fanfani
Fa#7 Si
che ci mette lui mani:
Mi Si
venti fasci e manganelli,
Fa#7 Si
torneranno i tempi belli.
Ma per fortuna che c'è Fanfani
che prepara grandi piani!
Non è di grande compagnia
Ma è il più fascista che ci sia!
I partiti son d'accordo
che così non si può andare.
Se le masse non stan zitte
qui succede un quarantotto.
"Qui c'è la democrazia:
solo la legge è la giusta via!
Con il voto decideremo
qual'è la vostra libertà".
"Abbiam fatto la Costituzione,
voti, seggi e cadreghini.
Faticando come matti
ci siamo fatti una posizione".
Ma se il popolo è incazzato
qui traballa tutto quanto.
"Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Il P.C. e i sindacati
lor si batton per gli sfruttati,
col cavallo di battaglia
dei contratti e le riforme.
Ma anche loro sanno bene
che ci vuole la pace sociale.
Coesistenza e produzione,
perchè qui manca la moderazione!
"Se la base non capisce,
noi in alto siam grandi cervelli.
Anche Mosca garantisce
il suo appoggio contro i ribelli.
Attenzione all'autonomia
che ci spazza tutti via!
Qui ci vuole un uomo forte
che migliori la nostra sorte!"
Ma per fortuna che c'è Fanfani...
Tutti quanti hanno un gran dire
"Ma che bello 'sto Fanfani!
Lui ci mette tutto a posto,
è il rimedio per gli italiani!
Avanguardie e proletari
lui sa bene come trattare:
repressione, ordine e pace,
le magagne ci aggiusterà!"
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
I proletari han già capito
che cos'è il fanfascismo!
Dappertutto si lotta ancora
contro il capitalismo
Ma chi ha chiesto ai proletari
cosa pensan dei loro affari?
Come vedono il ducetto,
cosa pensan dell'ometto.
Nelle fabbriche, nelle scuole,
sulle piazze e nei quartieri
vostri sbirri ed aguzzini
passeranno dei gran giorni neri!
Scheda del canto
Autori testo
Lingua
Inserito da
ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!