Ti possono interessare anche..
Questa storia che vi dico è il matrimonio di un vecchio amico.
Questa storia che vi dico è il matrimonio di un vecchio amico.
Guadagnava, come dire, uno stipendio di poche lire.
Guadagnava, come dire, uno stipendio di poche lire.
Ne parlammo coi compagni di questi poveri suoi guadagni.
Ne parlammo coi compagni di questi poveri suoi guadagni.
Discutemmo con passione e poi trovammo la soluzione.
Discutemmo con passione e poi trovammo la soluzione.
Per chi aveva più bisogno, inventammo un fondo cassa,
gli operai, d'accordo, in fila, si versavano la tassa
e nel giro di due mesi, il matrimonio è finanziato.
Ed è suo, ma è anche nostro che lo abbiamo preparato.
Nella fabbrica festosa, il vecchio amico è lì che si sposa.
Nella fabbrica festosa, il vecchio amico è lì che si sposa.
Cantavamo ritornelli, eravamo tutti fratelli.
Cantavamo ritornelli, eravamo tutti fratelli.
Una festa strepitosa, viva l'amore, viva la sposa!
Una festa strepitosa, viva l'amore, viva la sposa!
Questa storia che vi dico è il matrimonio di un vecchio amico.
Questa storia che vi dico è il matrimonio di un vecchio amico.
Informazioni
Compare sul lato B del terzo 45 giri di Pierangelo Bertoli con il Canzoniere Nazionale del Vento Rosso.
Fonte
Domenico Mangiardi, Pierangelo Bertoli. Un emiliano tragico non è un vero emiliano, Giunti Editore, Firenze, 2006
Mario Bonanno, Rosso è il colore dell'amore. Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli, Stampa Alternativa, Viterbo, 2012
Scheda del canto
Autori testo
Anno
Lingua
Inserito da
EppureSoffia
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!