La morte di Anita Garibaldi
Autori testo
        
      
        La storia cantata: La morte di Anita Garibaldi
        (4 Agosto 1849)
      
    Ti possono interessare anche..
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange. Deve lasciarla.
Deve salvarsi, per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
    
Do 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sol7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Do 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Do#
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sol#7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Do#
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Re 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        La7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Re 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Re#
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sib7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Re#
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Mi 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Si7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Mi 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Fa 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Do7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Fa 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Fa#
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Do#7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Fa#
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Sol
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Re7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sol
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Sol#
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Re#7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sol#
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                La 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Mi7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        La 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Sib
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Fa7 
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Sib
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Si 
Noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Fa#7
camicia rossa, fiore di vita
noi t'aspettiamo nell'alba fiorita
                        Si 
camicia rossa, piena di vita.
Per i tuoi figli sola a morire
o sposo mio mi devi lasciare.
Se gli occhi miei ti voglion mirare
tu con un bacio li chiuderai.
Sale la febbre nella laguna
come l'allodola trema l'Anita.
Tende allo sposo la mano sfinita,
la guarda e prega con un sospir.
«Per il tuo cuore questo sospiro
per i miei figli questo sorriso...»
Ma della morte sul tuo bel viso
è già discesa l'ombra crudel.
La barca nera sulla laguna
porta l'Anita come una cuna.
Canta nel cielo l'Ave Maria
che l'accompagna nell'agonia.
È morta Anita all'Ave Maria
quando la rondine scende dal cielo.
Il Generale la bacia e piange.
Deve lasciarla.
Deve salvarsi,
per riportarci la libertà.
E chi lo salva e dai Tedeschi,
e tutta Italia la salverà,
e chi lo salva e dai Tedeschi
e tutta Italia la salverà.
                Informazioni
              Canzone composta nel 1963 per lo spettacolo "Stefano Pelloni detto il Passatore", cronache popolari di massimo D'Ursi, allestito al teatro Stabile di Bologna. Giovanna Daffini eseguì poi questa canzone con il Nuovo Canzoniere Italiano. Nell'acquisizione del testo la Daffini ne modificò alcuni versi. (maria rollero)
Scheda del canto
    Autori testo
        
      Autori musica
        
      Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!