Ti possono interessare anche..
Venite voi gente curiosa
per una nuova storia ancor:
questa è la storia avventurosa
di Doña Padilla del Flor.
 La sua terra che vide i mori
 nutre cinghiali in libertà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
    
Do Fa  Do Re SolmDo Fa  Do Fa  
       Fa          SibFa  
Venite voi gente curiosa
        Do    Do7      Fa  
per una nuova storia ancor:
            Fa            Sib
questa è la storia avventurosa
        Fa          Sib
di Doña Padilla del Flor.
        Do               Fa  
 La sua terra che vide i mori
          Do             Re 
 nutre cinghiali in libertà.
   Solm      Do        Fa  
 Attenti che passano i tori:
              Do            Fa  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Do#Fa# Do#Re#Sol#mDo#Fa# Do#Fa# 
       Fa#         Si Fa# 
Venite voi gente curiosa
        Do#   Do#7     Fa# 
per una nuova storia ancor:
            Fa#           Si 
questa è la storia avventurosa
        Fa#         Si 
di Doña Padilla del Flor.
        Do#              Fa# 
 La sua terra che vide i mori
          Do#            Re#
 nutre cinghiali in libertà.
   Sol#m     Do#       Fa# 
 Attenti che passano i tori:
              Do#           Fa# 
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Re Sol Re Mi Lam Re Sol Re Sol 
       Sol         Do Sol 
Venite voi gente curiosa
        Re    Re7      Sol 
per una nuova storia ancor:
            Sol           Do 
questa è la storia avventurosa
        Sol         Do 
di Doña Padilla del Flor.
        Re               Sol 
 La sua terra che vide i mori
          Re             Mi 
 nutre cinghiali in libertà.
   Lam       Re        Sol 
 Attenti che passano i tori:
              Re            Sol 
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Re#Sol#Re#Fa SibmRe#Sol#Re#Sol#
       Sol#        Do#Sol#
Venite voi gente curiosa
        Re#   Re#7     Sol#
per una nuova storia ancor:
            Sol#          Do#
questa è la storia avventurosa
        Sol#        Do#
di Doña Padilla del Flor.
        Re#              Sol#
 La sua terra che vide i mori
          Re#            Fa 
 nutre cinghiali in libertà.
   Sibm      Re#       Sol#
 Attenti che passano i tori:
              Re#           Sol#
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Mi La  Mi Fa#Sim Mi La  Mi La  
       La          Re La  
Venite voi gente curiosa
        Mi    Mi7      La  
per una nuova storia ancor:
            La            Re 
questa è la storia avventurosa
        La          Re 
di Doña Padilla del Flor.
        Mi               La  
 La sua terra che vide i mori
          Mi             Fa#
 nutre cinghiali in libertà.
   Sim       Mi        La  
 Attenti che passano i tori:
              Mi            La  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Fa Sib Fa SolDom Fa Sib Fa Sib 
       Sib         MibSib 
Venite voi gente curiosa
        Fa    Fa7      Sib 
per una nuova storia ancor:
            Sib           Mib
questa è la storia avventurosa
        Sib         Mib
di Doña Padilla del Flor.
        Fa               Sib 
 La sua terra che vide i mori
          Fa             Sol
 nutre cinghiali in libertà.
   Dom       Fa        Sib 
 Attenti che passano i tori:
              Fa            Sib 
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Fa#Si  Fa#Sol#Do#mFa#Si  Fa#Si  
       Si          Mi Si  
Venite voi gente curiosa
        Fa#   Fa#7     Si  
per una nuova storia ancor:
            Si            Mi 
questa è la storia avventurosa
        Si          Mi 
di Doña Padilla del Flor.
        Fa#              Si  
 La sua terra che vide i mori
          Fa#            Sol#
 nutre cinghiali in libertà.
   Do#m      Fa#       Si  
 Attenti che passano i tori:
              Fa#           Si  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                SolDo  SolLa Rem SolDo  SolDo  
       Do          Fa Do  
Venite voi gente curiosa
        Sol   Sol7     Do  
per una nuova storia ancor:
            Do            Fa 
questa è la storia avventurosa
        Do          Fa 
di Doña Padilla del Flor.
        Sol              Do  
 La sua terra che vide i mori
          Sol            La 
 nutre cinghiali in libertà.
   Rem       Sol       Do  
 Attenti che passano i tori:
              Sol           Do  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Sol#Do# Sol#SibRe#mSol#Do# Sol#Do# 
       Do#         Fa#Do# 
Venite voi gente curiosa
        Sol#  Sol#7    Do# 
per una nuova storia ancor:
            Do#           Fa#
questa è la storia avventurosa
        Do#         Fa#
di Doña Padilla del Flor.
        Sol#             Do# 
 La sua terra che vide i mori
          Sol#           Sib
 nutre cinghiali in libertà.
   Re#m      Sol#      Do# 
 Attenti che passano i tori:
              Sol#          Do# 
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                La Re  La Si Mim La Re  La Re  
       Re          SolRe  
Venite voi gente curiosa
        La    La7      Re  
per una nuova storia ancor:
            Re            Sol
questa è la storia avventurosa
        Re          Sol
di Doña Padilla del Flor.
        La               Re  
 La sua terra che vide i mori
          La             Si 
 nutre cinghiali in libertà.
   Mim       La        Re  
 Attenti che passano i tori:
              La            Re  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                SibMib SibDo Fam SibMib SibMib 
       Mib         LabMib 
Venite voi gente curiosa
        Sib   Sib7     Mib 
per una nuova storia ancor:
            Mib           Lab
questa è la storia avventurosa
        Mib         Lab
di Doña Padilla del Flor.
        Sib              Mib 
 La sua terra che vide i mori
          Sib            Do 
 nutre cinghiali in libertà.
   Fam       Sib       Mib 
 Attenti che passano i tori:
              Sib           Mib 
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Si Mi  Si Do#Fa#mSi Mi  Si Mi  
       Mi          La Mi  
Venite voi gente curiosa
        Si    Si7      Mi  
per una nuova storia ancor:
            Mi            La 
questa è la storia avventurosa
        Mi          La 
di Doña Padilla del Flor.
        Si               Mi  
 La sua terra che vide i mori
          Si             Do#
 nutre cinghiali in libertà.
   Fa#m      Si        Mi  
 Attenti che passano i tori:
              Si            Mi  
 chi veste in rosso, via di qua!
Ci son ragazze qui a Granada
ed a Siviglia anche ce n'è
che ascoltano ogni serenata
quasi a cantarla fosse un re!
 Quindi si intrecciano gli amori
 di sera in tutta la città!
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Nessuna infamia e nessun dolo
mai su Padilla trapelò
perchè in nessun occhio spagnolo
fuoco più casto mai brillò.
 Sotto gli alberi e in mezzo ai fiori
 nessuno l'ebbe in potestà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Lei prese i voti e questa fine
destò il rimpianto pure mio,
quasi che solo alle bruttine
fosse concesso sposar Dio.
 Furono pianti e gran dolori
 tra maschi di qualunque età.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Fattasi monaca da un mese
l'amore giunse là per là
quando un bandito del paese
venne e le disse "Eccomi qua!".
 I banditi son rubacuori
 più di certuna nobiltà
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Non era bello, questo è vero,
era volgare, anzi che no,
ma l'amore, si sa, è un mistero
e la suora il bandito amò.
 C'è chi concede i suoi favori
 a ceffi privi di beltà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
A quel bandito che, si dice,
fosse legato a Belzebù
ai piedi di Santa Beatrice
la suora diede un rendez-vous
 All'or che i corvi vengon fuori
 gracchiando nell'oscurità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Or quando entrata nella chiesa
la suora il bandito chiamò,
al posto della voce attesa
un grande fulmine scoppiò
 Dio volle con questi bagliori
 colpire a morte l'empietà.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
Questa leggenda che ho narrato
sant'Idelfonso decretò
per preservare dal peccato
chi la sua vita a Dio votò
 La raccontassero i priori
 in conventi e comunità.
 Attenti che passano i tori:
 chi veste in rosso, via di qua!
                Informazioni
              Traduzione della canzone "La Légende de la Nonne" di Georges Brassens.
Scheda del canto
    Autori testo
        
      Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!
  
  
