La bersagliera dell'artigiano
Ti possono interessare anche..
1) Bella Italia a nuova vita   
 risorgesti e non invano       
 sappi alfin che l'artigiano    
 t'ama sempre e t'amerà     
	     
(rit.) larallarallallera                
di lavoro abbisogniamo  (2 vv.) 
d'istruzione e libertà
 2) Tra l'incudine e il martello   
  il tuo nome augusto e  santo   
  esaltiamo, ergiamo un canto   
  alla tua prosperità		    
(rit.)
3) Tutti uniti in un sol patto 
  siamo alfine il volle Iddio	
  regni il giusto e cada il rio
  e ciascun t'esalterà!        
(rit.)
  4) Non vogliam l'altrui sostanze   
  ma giustizia e libertade 	           
  che la nostra civiltade   	           
  non ci astringa a tal viltà	    	
(rit.)
    
Informazioni
              Canto progressista, ancorché legalista, di fine Ottocento; testimonianza della mobilitazione, anche sul piano emblematico-canoro, delle classi medie, di fronte all'attività di proletari, anarchici prima e socialisti poi, nel crogiolo risorgimentale postunitario. Sull'aria della Fanfara dei Bersaglieri.
          Scheda del canto
    Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!