Il bersagliere ha cento penne [Il partigiano]
Ti possono interessare anche..
Il bersagliere ha cento penne
e l'alpino ne ha una sola,
il partigiano ne ha nessuna
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
    
Do                Sol7  Do     
Il bersagliere ha cento penne
                     Sol7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Do  
il partigiano ne ha nessuna
          Sol            Do  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Do#               Sol#7 Do#    
Il bersagliere ha cento penne
                     Sol#7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Do# 
il partigiano ne ha nessuna
          Sol#           Do# 
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Re                La7   Re     
Il bersagliere ha cento penne
                     La7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     Re  
il partigiano ne ha nessuna
          La             Re  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Re#               Sib7  Re#    
Il bersagliere ha cento penne
                     Sib7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Re# 
il partigiano ne ha nessuna
          Sib            Re# 
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Mi                Si7   Mi     
Il bersagliere ha cento penne
                     Si7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     Mi  
il partigiano ne ha nessuna
          Si             Mi  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Fa                Do7   Fa     
Il bersagliere ha cento penne
                     Do7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     Fa  
il partigiano ne ha nessuna
          Do             Fa  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Fa#               Do#7  Fa#    
Il bersagliere ha cento penne
                     Do#7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Fa# 
il partigiano ne ha nessuna
          Do#            Fa# 
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Sol               Re7   Sol    
Il bersagliere ha cento penne
                     Re7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     Sol 
il partigiano ne ha nessuna
          Re             Sol 
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Sol#              Re#7  Sol#   
Il bersagliere ha cento penne
                     Re#7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Sol#
il partigiano ne ha nessuna
          Re#            Sol#
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                La                Mi7   La     
Il bersagliere ha cento penne
                     Mi7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     La  
il partigiano ne ha nessuna
          Mi             La  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Sib               Fa7   Sib    
Il bersagliere ha cento penne
                     Fa7 
e l'alpino ne ha una sola,
                     Sib 
il partigiano ne ha nessuna
          Fa             Sib 
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Si                Fa#7  Si     
Il bersagliere ha cento penne
                     Fa#7
e l'alpino ne ha una sola,
                     Si  
il partigiano ne ha nessuna
          Fa#            Si  
e sta sui monti a guerreggiar.
il partigiano ne ha nessuna   
e sta sui monti a guerreggiar.
Là sui monti vien giù la neve,
la bufera dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigiano riman lassù.
Quando viene la notte scura
tutti dormono alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigiano scende in azion.
Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perchè se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
                Informazioni
              Adattamento partigiano di un canto militare risalente alla prima guerra mondiale.
(maria rollero)
Fonte
              AA.VV., Avanti popolo - Due secoli di popolari e di protesta civile, Roma, Ricordi, 1998
Scheda del canto
    Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!