Miseria, miseria
Miseria, miseria,
la dote unica che diamo
ai nostri figli.
Piove, fa freddo, nevica,
noi miseri
non abbiamo niente che ci copra,
la miseria c'è pur sempre
che ci guida
fino alla morte.
Malnutriti da lunga data,
il socialismo vuole salvarci:
tutti quanti iscritti in lega,
il capitale facciamo morire.
La colpa è nostra,
siamo noi che ce lo vogliamo,
siamo noi che lavoriamo
per mantenre il lusso di loro.
Disoccupati,
senza un pezzo di pane,
andiamo, andiamo,
l'idea ci guida,
combattere il prete e il capitale.
Hanno fame, hanno fame
i bambini e chiedono
anche loro del pane.
Carlo Marx, Carlo Marx, l'ha detto,
l'ha detto al mondo intero:
operai, operai unitevi,
la vittoria vi sorriderà.
Evviva!
Andiamo, andiamo,
l'idea ci guida,
combattere il prete
e il capitale.
(traduzione a cura di Violadelpensiero)
Miseria, miseria,
la dote unica
che ai duma ai nostri fioi.
A piov, fa freid, a fioca,
nui miseri
e l’uma gnenti ch’a ’n cuata
la miseria a j’è pur sempre
ch’a ‘n guida
fin a la mort.
Malnutrì da lunga data,
sucialismu vol salvene:
tuti quanti inscrit an lega,
capital fuma murì.
La culpa l’è nostra,
a le nui che s’lu vuruma,
le nui chi travajuma
per mantenhi al lussu lur.
Disimpiegà,
senza ‘n toch ‘d pan,
anduma, ‘nduma,
l’idea ‘n guida:
cumbate ‘preivi e ‘capital,
cumbate ‘preivi e ‘capital,
cumbate ‘preivi e ‘capital.
L’han fam, l’han fam
I cit e a ciamu
‘dco lur al pan,
‘dco lur al pan.
Carlu Marx, Carlu Marx a l’ha dì-lu
A l’ha dì-lu al mund inter:
uverié, uverié, univi,
la vitoria a v’suridrà.
Eviva!
Anduma, ‘nduma,
l’idea ‘n guida:
cumbate ‘preivi e ‘capital. (2 volte)
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!