Referendum abrogativo sul divorzio
Il 12 maggio 1974, 37 milioni d'italiani votarono quello che sarebbe stato il secondo referendum dopo la scelta tra monarchia e repubblica. Si vota per mantenere o meno una legge approvata tre anni prima dal parlamento italiano (legge “Fortuna-Baslini”). La percentuale a favore dei NO , cioè contrari all'abrogazione della legge sul divorzio fu del 59,1% mentre quella dei SI all'abrogazione del 40,9%. Votarono l'88.1% degli aventi diritto I favorevoli al divorzio stravinsero al nord e al centro con Torino che guadagnò la palma di città più "divorzista" con la percentuale record del 79.8%, mentre al sud vinsero gli antidivorzisti con il 52% dei voti.
canto
Al referendum rispondiamo "NO"
Capoverso
E al referendum rispondiamo "NO!"
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni